I Tuoi Corsi di Songwriting del 2025

Quest'anno abbiamo preparato qualcosa di diverso. Non i soliti seminari con teoria e basta. Qui scriverai canzoni vere, lavorerai su progetti concreti e sperimenterai tecniche che funzionano davvero. A settembre partiamo con i primi incontri, ma già da ora puoi dare un'occhiata a quello che ti aspetta.

Calendario Corsi Autunno 2025

Ogni percorso dura tre mesi. Lavorerai in piccoli gruppi, massimo otto persone, così c'è davvero spazio per crescere e ricevere feedback personalizzati.

12 Settembre - 5 Dicembre

Fondamenti di Scrittura Melodica

Partiamo dalle basi ma andiamo in profondità. Come costruire melodie che restano in testa, come lavorare con gli intervalli, come trovare il tuo stile senza copiare nessuno. Ti servirà carta, matita e tanta voglia di provare.

12 incontri serali Venerdì 19:00-22:00 Modena centro
19 Settembre - 12 Dicembre

Testi che Raccontano Storie

Scrivere parole è una cosa. Scrivere parole che dicono qualcosa è un'altra. Qui lavoriamo su narrazioni, immagini, metafore che funzionano. E anche su come evitare clichè che rovinano tutto.

10 sessioni intensive Sabato 14:00-18:00 Sede principale
3 Ottobre - 19 Dicembre

Arrangiamento per Songwriter

La tua canzone è pronta ma suona piatta? Qui impari a vestirla nel modo giusto. Strumenti, texture, dinamiche. Non serve essere un producer, serve capire come funziona il suono attorno alle tue idee.

11 workshop pratici Giovedì 18:30-21:30 Studio registrazione
10 Ottobre - 23 Dicembre

Co-Writing e Collaborazione

Scrivere con altre persone è strano all'inizio. Ma quando funziona, funziona davvero. Impari a lasciare andare il controllo, a ricevere idee, a costruire qualcosa insieme che da solo non avresti mai fatto.

9 sessioni collaborative Martedì 19:30-22:30 Aula musica

Come Funziona un Nostro Corso

Non è la classica lezione frontale. Ogni incontro è diviso in momenti diversi: un po' di teoria quando serve, tanta pratica, ascolto reciproco e revisione. L'idea è farti uscire con materiale nuovo ogni volta.

1

Analisi Iniziale

Il primo giorno parliamo di quello che sai già fare e dove vuoi arrivare. Ascoltiamo qualche tuo pezzo se ce l'hai, oppure parliamo di cosa vorresti scrivere. Niente giudizi, solo capire da dove partire.

2

Esercizi Pratici

Ogni settimana hai degli esercizi da fare a casa. Non compiti noiosi, cose vere: scrivi un ritornello in una tonalità che non usi mai, prova una struttura diversa, sperimenta con un tema che ti mette a disagio.

3

Sessioni di Gruppo

Qui presenti quello che hai fatto. Gli altri ascoltano e danno feedback. Non è facile all'inizio, ma impari tantissimo sia quando ricevi commenti che quando li dai tu agli altri. È un processo di crescita condiviso.

4

Progetto Finale

Nell'ultimo mese lavori su un pezzo completo. Lo porti dalla prima idea fino alla forma finale. Alla fine del corso lo suoniamo insieme o lo registriamo in studio. È il tuo momento per mettere tutto insieme.

Chi Tiene i Corsi

Non siamo professori accademici. Siamo songwriter che lavorano sul campo e che hanno voglia di condividere quello che hanno imparato negli anni. Abbiamo fatto errori, trovato soluzioni e ora ti passiamo tutto quello che funziona davvero.

Docente di songwriting Margot Bellavita

Margot Bellavita

Specialista Melodia e Struttura

Scrive canzoni da quindici anni. Ha lavorato con artisti indie, band pop e progetti sperimentali. La sua cosa è prendere un'idea confusa e trasformarla in qualcosa che ha senso. È diretta, a volte brutale, ma sempre utile.

Composizione melodica Strutture non convenzionali Analisi arrangiamenti
Docente di testi e liriche Teodora Rivetti

Teodora Rivetti

Esperta Testi e Narrazione

Viene dal mondo della scrittura creativa ma ha sempre lavorato con la musica. Sa come costruire una storia in tre minuti e come usare le parole per creare emozioni vere. Odia le rime forzate e te lo fa capire subito.

Scrittura lirica Storytelling musicale Editing testi